Come molti altri scali inglesi, è stato realizzato inizialmente per fini militari, come supporto alla Royal Air Force durante la seconda guerra mondiale. Sul finire degli anni '80 sono iniziati dei lavori di ampliamento per allestire lo scalo ad ospitare vettori per voli civili. Le prime tratte sono state prevalentemente nazionali, mentre con l'arrivo della compagnia low-cost Ryanair sono state inserite tratte internazionali, garantite anche da altri voli charter.
Dal 2009 il numero di passeggeri annui si attesta intorno alle 350 mila unità, mentre il traffico maggiore è stato raggiunto nel 2008 con quasi 440 mila utenze. Tra le destinazioni più frequenti vi è il collegamento con lo scalo di London Stansted.
L'aeroporto è fornito di alcuni accoglienti servizi, come sale d'attesa, piccoli centri di ristoro, negozi, desk per il cambio di valuta e anche il car rental.
Potrebbe rappresentare una giusta soluzione, quella di prenotare direttamente online un'auto a noleggio per poi visitare la vicina città di Derry.
Derry, una città ricca di storia e cultura
Chi ama le atmosfere medioevali apprezzerà di sicuro la città di Derry, con le stradine del centro storico, le fortificazioni e le varie chiese sparse nell'area cittadina.
Le mura sono imponenti e ben custodite, uniche in Irlanda per la loro dimensione e completezza.
Una visita all'area circostante permette di ammirare suggestive torri, cattedrali ed edifici dei secoli scorsi, ancora ben conservati.
Le piazze e le ripide vie del centro sono caratterizzate dalla presenza di interessanti musei, monumenti e centri artigianali.
Chi volesse conoscere gli eventi degli scontri dei decenni passati, può programmare una visita al quartiere del Bogside, che presenta murales e luoghi commemorativi di interesse storico.